Cartoline da Trinidad

Di: Rachell Cowan Canino

Per tre giorni, l’ex Villa de la Santissima Trinidad di Cuba ha celebrato il primo Festival Internazionale di Canchánchara. Tradizione e cultura. Sono stati giorni in cui tutte le manifestazioni artistiche si sono unite per rendere più felici e innamorati coloro che hanno visitato la bellissima città patrimonio.

La musica e la canchánchara sono stati solo il primo motivo per scoprire ed esplorare le strade acciottolate che custodiscono una storia di oltre 500 anni. Non a caso, il primo giorno del Festival ha celebrato anche i 35 anni dalla sua dichiarazione come Patrimonio Culturale dell’Umanità.

Chiesa di San Francesco di Assisi, da dove potrai vedere la città nella sua interezza. Foto: RCC/TTC

Se visiti Trinidad, uno dei luoghi imperdibili è salire in cima al campanile della Chiesa di San Francesco di Assisi, da dove potrai vedere la città nella sua interezza: il mare, le montagne dell’Escambray e la bellissima città storica.

La Plaza Mayor. Foto: RCC/TCC

Il centro della vita di Trinidad è, senza dubbio, la Plaza Mayor, che raggiunse l’aspetto attuale a metà del XIX secolo, grazie all’aumento della produzione di zucchero dell’epoca. Quando si arriva in questa piazza è inevitabile avere la sensazione di tornare indietro nel tempo.

Plaza de las Tres Cruces. Foto: RCC/TTC

L’imponente Plaza de las Tres Cruces si trova all’estremità nord-occidentale del Centro Storico, nel quartiere noto come El Calvario. Al centro del suo ampio spazio si ergono tre croci di legno, installate almeno dal 1826 ed erano il punto di arrivo delle processioni cattoliche durante la Settimana Santa e il Corpus Domini, motivo per cui la piazza acquisì rilevanza fin dai momenti iniziali della conquista e della colonizzazione.

Trinidad è stata designata nel 2019 come Città Creativa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO). Questa Rete di Città Creative riunisce coloro che basano il loro sviluppo sulla creatività, sia attraverso la musica, l’artigianato e le arti popolari, il design, il cinema, la letteratura, le arti digitali o la gastronomia. Di tutto ciò, Trinidad è un caso rilevante.

Canchánchara. Foto: RCC/TTC

La bevanda tipica di Trinidad per eccellenza è la Canchánchara, e un altro luogo imperdibile da visitare è la taverna che porta lo stesso nome. Il cocktail a base di brandy, limone e miele ha le sue origini nella foresta, veniva utilizzato dai guerriglieri indipendentisti per proteggersi dalle fredde notti della campagna cubana, per combattere le malattie respiratorie e per ottenere energia per combattere.

Trinidad è un dono per l’anima, ma i suoi tramonti hanno i colori più incredibili.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK