L’Italia annuncia il nuovo ambasciatore del turismo

Un testimonial degno di rappresentare l’Italia nel mondo. Qualcuno molto moderno, ma con una grande storia alle spalle. È la Venere di Sandro Botticelli, una delle donne più conosciute al mondo, la protagonista della nuova campagna di promozione turistica internazionale del Ministero del Turismo e dell’ENIT (Agenzia nazionale del turismo), realizzata con il contributo del Dipartimento dell’Informazione e dell’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Riconoscibile dallo sguardo e dal segno inconfondibile dei suoi capelli, questa nuova Venere, in veste di virtual influencer, viaggerà per tutto lo stivale presentando al mondo la “meraviglia” dell’italianità, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città di l’arte e i piccoli borghi, l’enogastronomia tipica e le tante declinazioni della ricca e variopinta offerta turistica che rendono unico il patrimonio italiano.

“Open to wonder” è proprio il claim pensato per questa campagna multisoggetto – nata da un’idea del Gruppo Armando Testa – che si compone di un video promozionale e di una campagna affissioni ambientate geograficamente tra scorci fortemente rappresentativi delle bellezze del sud, così come il centro e nord Italia, ma che via via si comporrà di nuove tappe, proposte e itinerari, si basa sulle visite che la Venere effettuerà nei comuni e nelle regioni che decideranno di aderire alla campagna digitale, che in diretta sul profilo Instagram di venereitalia23, sul sito Italia.it e altre piattaforme social.

Tra i simboli del Rinascimento torna oggi Venere come allegoria della rinascita e del rinnovamento, in questo caso della Settore turistico italiano, che dopo essere stata afflitta e patita duramente dagli effetti delle chiusure per pandemia, trova ora nuovo slancio e vitalità. E lei distoglie lo sguardo. La Pasqua turismo boom che ha visto.

Il Paese ha registrato un ritorno record di turisti statunitensi (crescita che ha registrato un +50% di presenze), di fatto suggerendo che il 2023 sarà un anno di grande intensità, con flussi ancora maggiori rispetto al 2019 che era già molto positivo.

In questo rinnovato momento di apertura del turismo italiano, segnato anche dalle convincenti politiche di svolta del governo a vantaggio del settore, cambia anche il logo del ministero, che si muove verso una nuova espressività. Si tratta di un rebranding che riprende lo stesso claim “Open to Wonder” nel logo e si apre in una finestra tricolore, che è promessa di sorprese per il visitatore e di un inconfondibile benvenuto “Made in Italy”.

L’investimento complessivo previsto da ENIT per le campagne primavera/estate e autunno/inverno è di 9 milioni di euro e si svilupperà su tutti i principali mercati internazionali, sia consolidati che ad alto potenziale, con un’intensità ponderata in base ai flussi turistici esistenti e previsti .

In particolare, ci si concentrerà su Europa, Paesi del Golfo, USA, Centro e Sud America, Cina, India, Sud-est asiatico e Australia. Circa la metà dell’investimento sarà concentrato sui principali hub aeroportuali internazionali, con il video promozionale trasmesso sui voli ITA Airways e sulle stazioni ferroviarie europee con collegamenti diretti con l’Italia e dove esiste una forte sinergia tra ENIT e Trenitalia, in particolare in Francia , Germania, Austria e Svizzera.

La presenza di un QR code localizzato per paese consentirà un forte riferimento a Italia.it. Circa 4 milioni di euro saranno investiti nell’ecosistema digitale internazionale con campagne internazionali crossmediali, sempre con l’obiettivo di sviluppare il traffico sul portale Italia.it.

“La campagna – ha commentato il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè – serve a vendere il nostro Paese e le nostre eccellenze in un modo inedito, mai fatto prima in Italia, [attraverso] un video che sarà su tutte le ferrovie, televisioni e aeroporti, con la consapevolezza che la pubblicità è l’anima del commercio e bisogna saper vendere l’Italia.

“La Venere del Botticelli, dunque, simbolo della rinascita e della primavera che sboccia dopo il rigido inverno pandemico, è il testimonial d’eccezione che ci prende per mano e ci accompagnerà in questo viaggio.”

 

PIÙ NOTIZIE

UNWTO Il Consiglio Esecutivo si riunisce a Punta Cana

Giro turistico, Notizia eccezionale|

UNWTO Il Consiglio Esecutivo si riunisce a Punta Cana

In vista della 118a sessione del UNWTO Consiglio Direttivo, l’ultimo UNWTO Il World Tourism Barometer ha mostrato che gli arrivi internazionali hanno raggiunto l’80% dei livelli pre-pandemia. I risultati globali del primo trimestre del 2023 hanno stabilito il ritmo per il proseguimento di questa tendenza al rialzo.

Il segretario generale Zurab Pololikashvili ha […]

In Giamaica sarà inaugurato il monumento per la pace del turismo

Giro turistico, Notizia eccezionale|

In Giamaica sarà inaugurato il monumento per la pace del turismo

Countrystyle Community Tourism Network (CCTN), in associazione con la Manchester Peace Coalition (MPCo), il Caribbean Centre of Excellence for Sustainable Livelihoods (COESL) e la Manchester Horticulture Society annunciano l’inaugurazione ufficiale del primo Peace Monument presso l’Horticultural Grounds, Brooks Park Mandeville in Giamaica sabato 20 maggio 2023, alle 2:00.

Countrystyle Community Tourism […]

La rotta cubana, un’esperienza memorabile con Gran Caribe

Giro turistico, Notizia eccezionale|

La rotta cubana, un’esperienza memorabile con Gran Caribe

Di: Rachell Cowan Canino

Patrimonio, tradizione, gastronomia, cocktail, radici ed esperienze, ecco di cosa tratta il percorso dell’identità cubana, che viene proposto ogni mese dal Gran Caribe Hotel
Group all’Avana, e che avrà la sua prima edizione dal 28 al 31 maggio.

Con un programma pensato per il divertimento e la conoscenza dei dettagli che
rendono unica Cuba, e […]

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    SIAMO NEI SOCIAL NETWORK