L’Eroica debutta a Cuba il prossimo fine settimana

Di Daily Pérez Guillén

Giancarlo Brocci, fondatore e presidente del Giro ciclistico L’Eroica, arrivò a Cuba per la prima volta alla fine degli anni ’80 come parte de una brigata per svolgere attività di volontariato presso il Campo Internazionale “Julio Antonio Mella” a Caimito. Ora torna nello stesso luogo che conosceva allora per celebrare questo evento che cerca di vivere lo sport nel modo più naturale possibile.

Circa 120 ciclisti, di cui 80 italiani, effettueranno sabato prossimo 10 febbraio un lungo percorso di 140 km attraverso la provincia di Artemisa e un altro breve percorso di 100 km che toccherà i comuni di Caimito, Guanajay, Artemisa e Candelaria lungo argini. Come altra particolarità, gli organizzatori hanno annunciato che correranno biciclette “classiche” prodotte prima del 1987.

Secondo lo stesso Brocci, al Giro parteciperà Andrea Tafi, campione del Giro della Lombardia (1996), del Campionato Italiano (1998), della Parigi-Roubaix (1999) e del Giro delle Fiandre (2002).

L’evento sportivo non competitivo si estenderà nella capitale il giorno 11. Alle ore 9:00, con partenza dal Parco 13 de Marzo dell’Avana, tutti coloro che lo desiderano potranno unirsi ad un tour che porterà il Malecón, alcune arterie del Nuevo Vedado, la Ciudad Deportiva, Boyeros, Avenida de los Presidentes e infine la Piragua come punti del percorso.

Il direttore generale di Havanatur, Yoerkys Salazar Rivery ha commentato in una conferenza stampa che Cuba continua a promuovere il turismo degli eventi e che questo in particolare ha motivato il tour operator per la sua storia, perché cerca nei suoi partecipanti la fraternizzazione e lo scambio con la società e anche perché ha come sede Artemisa, una meta turistica diversa che si sta promuovendo.

L’ex ciclista Eduardo Alonso, massimo vincitore del Giro ciclistico di Cuba ha invitato tutti a partecipare a questa corsa all’Avana la domenica mattina successiva annunciando che nel 2025 e nel 2026 Cuba ospiterà nuovamente questo evento sportivo.

Per Giancarlo Brocci, la Maggiore delle Antille è un luogo ideale per ospitare questi itinerari ciclistici per il buon clima, la sicurezza e il calore della gente e come ha rivelato ai media italiani, l’idea di Eroica Cuba è nata dalla conoscenza di Claudio Cardini, imprenditore di successo nel settore delle ville turistiche, con una forte passione per Cuba e la propria personale dimensione del vivere l’isola.

Questo giro ciclistico turistico è stato precedentemente ospitato in California, Giappone, Sud Africa e diverse città europee.

 

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK