Aumentano le spedizioni di pacchi a Cuba tramite Transcargo
Di Daily Pèrez Guillén
È possibile spedire pacchi a Cuba in tutta sicurezza e velocità? Secondo le informazioni fornite dai dirigenti dell’azienda Transcargo, la risposta è affermativa.
In un incontro con la stampa estera accreditata a Cuba, il suo direttore generale, Jorge Lara Téllez, ha riferito che alla fine di maggio erano stati distribuiti 109.708 pacchi di merci non commerciali (pacchi) a 90.300 clienti. “Trattiamo questo volume principalmente a ovest e lo distribuiamo fino all’ultimo miglio del paese in un periodo da cinque a sette giorni a ovest e da dodici a quindici giorni nel resto del paese”.
Attualmente il 90% della distribuzione dei pacchi su tutto il territorio nazionale, Transcargo lo effettua attraverso forme di gestione non statali con le quali ha stabilito accordi. “Le merci non commerciali rappresentano il volume maggiore che riceviamo e provengono principalmente da Europa, Spagna, Messico, Panama e gli Stati Uniti”, afferma Lara Téllez.
Il direttore generale assicura inoltre che nel 2024 hanno ricevuto solo sette reclami e tutti sono stati risolti in modo soddisfacente.
Transcargo, entità appartenente al Gruppo Portuale Marittimo GEMAR del Ministero dei Trasporti, sviluppa operazioni temporanee a Cuba da più di trent’anni.
“Con la presenza fisica di Transcargo nelle tre regioni del Paese, i servizi forniti come operatore navale e agente nei porti e come spedizioniere associato all’attività doganale si diversificano e ampliano incidendo direttamente su tre attività fondamentali: merci non commerciali, destinati a persone fisiche nel territorio nazionale; il carico commerciale strettamente legato alla catena produttiva verso l’economia nazionale e l’attenzione ai cooperatori cubani che svolgono missioni in alcuni settori fuori del territorio nazionale. Anche in misura minore all’attenzione del corpo diplomatico, delle fiere e delle mostre”, spiega Fran Alejandro Hartemant Pantoja, rappresentante commerciale dell’azienda.
In qualità di agente marittimo, Transcargo rappresenta le compagnie di navigazione commerciale internazionale che collegano con Cuba: Crowley, CEA Cana Cargo e altre. “Attraverso diverse richieste da parte di clienti o fornitori, stabiliamo rotte commerciali per poter collegare e coprire un traffico marittimo internazionale stabile che consenta al Paese di rifornire determinate merci o materie prime per le catene di produzione e lo sviluppo dell’economia nazionale”.
Nel caso delle compagnie aeree, questa compagnia opera anche attraverso rapporti commerciali per la spedizione di merci. “Lavoriamo principalmente con compagnie aeree europee, tra cui KLM, Air Europa, Air France, in stretto legame con Aerovaradero, un’altra delle entità del Ministero dei Trasporti, che è realmente il leader di questo tipo di servizi aerei a Cuba”, commenta Hartemant Pantoja.
La posizione geografica di Cuba incoraggia il commercio nell’area dei Caraibi, sia per facilitare le importazioni e le esportazioni, sia per connettersi con altri porti di trasbordo esistenti nella stessa regione dell’America Latina. “Colleghiamo una rotta commerciale per circolare, per sviluppare il flusso di un commercio. Su richiesta di questi importatori, stabiliamo un coordinamento con le diverse compagnie aeree o con le diverse compagnie di navigazione affinché questo commercio possa incrementarsi”, conclude il rappresentante commerciale.
PIÙ NOTIZIE