Scopri le 5 spiagge più belle e sconosciute di Cuba

Kitesurfing a Cayo Guillermo, Cuba ©yykkaa/Getty Images

Una vacanza ai Caraibi fa subito pensare a cocktail su spiagge paradisiache e per fortuna a Cuba sono ancora poche le spiagge famose. Se un resort affollato a Varadero non fa per voi, ci sono numerose alternative poco frequentate adatte a chi cerca una Cuba più autentico. Talvolta, semplicemente rilassandovi sulla spiaggia, potrete anche avere scorci sul passato. Ecco, quindi, la nostra scelta delle spiagge cubane che ancora devono essere scoperte.

Cayo Guillermo, Provincia di Ciego de Ávila

Oltre ad essere uno dei luoghi preferiti da Hemingway per pescare, questo anfratto seduce i visitatori con scorci da copertina. La spiaggia più spettacolare, Playa Pilar, ha sabbia bianca e soffice che si accumula in morbide dune a brevissima distanza di bus dal Guillermo Hotel.

Dove stare e dove mangiare

L’Iberostar Daiquiri è l’hotel migliore; per mangiare pesce fresco in una location fantastica dirigetevi al Ranchón Playa Pilar, che diventerà probabilmente uno dei vostri ristoranti preferiti a Cuba.

Cosa fare

La maggior parte delle persone vengono qui per un bagno e per prendere il sole, ma sono molte le cose che si possono fare: ammirare i fenicotteri nelle mangrovie, partecipare a escursioni di pesca per sentirsi un Hemingway moderno e intraprendere una delle numerose escursioni in barca da Playa Pilar. Cayo Guillermo è anche una dei pochi luoghi, a Cuba, in cui si può praticare il kite-surfing.

Bahía de Cochinos, Provincia di Matanzas

È strano andare in vacanza nell’epicentro del più pericoloso momento della Guerra Fredda: la baia dei Porci. Eppure ora è meglio conosciuta per  essere uno dei migliori luoghi a Cuba in cui fare immersioni, andando alla scoperta della barriera corallina profonda 300 metri e così vicina alla costa da essere raggiungibile nuotando. La miglior spiaggia sabbiosa è Playa Larga, una sottile e luminosa striscia di sabbia vicino al villaggio di Caletón.

Dove stare e dove mangiare

Soggiornate in una tipica casa particulare (appartamenti privati fruibili come B&B) di Playa Larga per avere uno scorcio sulla vita cubana. Per il miglior cibo della zona andate al Hostal Enrique, più precisamente sulla terrazza sul tetto con vista mare.

Cosa fare

Le immersioni sono l’attrazione ufficiale e potete trovare la strumentazione adatta all’Hotel Playa Girón’s International Scuba Center. Si può inoltre visitare il Museo di Playa Girón per imparare tutto quello che c’è da sapere sulla storia della Baia dei Porci e poi partire per un tour verso  Ciénaga de Zapata, sede del primo sito di bird watching dell’isola.

Península de Guanahacabibes, Provincia di Pinar del Río

L’isolato capo a ovest di Cuba è l’esatto opposto di Varadero: 60 chilometri di verde nulla, interrotto solo da spiagge che abbagliano i pochi visitatori che si spingono fino là. La pallida striscia di spiaggia di María la Gorda, in effetti, passa quasi inosservata da quella manciata di turisti che si avventurano fino a qui per le escursioni al largo. Alcune rocce che affiorano tra spiaggia e onde potrebbero dissuadere qualcuno dal fare lunghe nuotate, ma la spiaggia in sé è incredibile.

Dove stare e dove mangiare

Alle spalle della spiaggia c’è l’Hotel María La Gorda, l’unico nei dintorni. Sia il bar sulla spiaggia dell’hotel, sia il ristorante hanno viste incantevoli.

Cosa fare

Dal centro di immersioni Hotel María La Gorda potrete esplorare più di 50 siti, immergendovi intorno alla barriera corallina. Se vi trovate qui tra giugno e agosto provate a cercare le tartarughe sulle spiagge a sud della penisola, dove le tartarughe verdi vengono a deporre le uova: è uno dei luoghi principali di riproduzione delle tartarughe.

Gibara, Provincia di Holguín

Questo idilliaco paesino di pescatori vi farà fare una pausa dal flusso di turisti, con le sue case coloniali in degrado abbandonate sulla costa e tenute nascoste dai locali. La spiaggia migliore è Playa Caletones, una virgola selvaggia di sabbia a 17 chilometri dal paese. La strada di accesso è sterrata e passa vicino all’unica fattoria con energia eolica di Cuba e a diverse pozze di acqua dolce.

Dove stare e dove mangiare

Il fantastico ristorante La Esperanza ha probabilmente uno dei bar più scenografici di tutta Cuba, con un terrazzo che serve enormi vassoi pieni del pescato del giorno.

Cosa fare

Rilassarsi e nuotare è un must in questo luogo così tranquillo, non soltanto nel mare, ma anche nelle numerose pozze di acqua dolce. Chiedete al ristorante La Esperanza per scoprire alcune delle grotte più interessanti appena dietro la spiaggia.

Fonte: lonelyplanetitalia

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK