Nuovo evento che unisce auto d’epoca e spettacolo Tropicana
Di Daily Pérez Guillén
Se avete mai sentito dire che “L’Avana è un museo su ruote”, ora è il momento di dimostrarlo, perché tra il 28 febbraio e il 2 marzo la capitale ospiterà il primo Festival de los ClásicosTropicana & Autos.
L’evento è organizzato dal Club d’auto classiche e d’epoca A Lo Cubano e dal Cabaret Tropicana dell’azienda turistica Palmares. I rappresentanti di entrambe le entità hanno informato i media nazionali e stranieri sui dettagli dell’incontro in una conferenza stampa tenutasi venerdì.
Joaquín Yuenking Mock, direttore dell’iconico centro notturno, ha spiegato che questa iniziativa fa parte di una collaborazione tra i gruppi imprenditoriali Cubasol, Cubadeporte e Tropicana per creare un incontro unico in cui sport, cultura e svago si uniscono.
Una nota condivisa dal Club d’auto classiche e d’epoca precisa che il raduno si svolgerà il 1° marzo e si prevede che parteciperanno circa 100 auto.
“Questa è una buona opportunità per mettere in luce l’interazione tra la nostra città e le vecchie automobili, prodotte prima degli anni ’60, che le danno vita e colore e hanno contribuito così tanto alla nostra storia, alla cultura e al patrimonio dei suoi abitanti e del paese. Oggi riceviamo visite da diverse parti del mondo per ammirare il nostro museo itinerante di gioielli su ruote”, afferma Alberto Gutiérrez Alonso, presidente del Club.
“Il percorso toccherà strade e viali facilmente accessibili e luoghi di interesse storico, culturale e turistico di diversi comuni dell’Avana.
Il percorso rimarrà segreto fino a due minuti prima della partenza, dopodiché verrà comunicato ai concorrenti.
Ogni squadra deve essere composta da 2 membri dell’equipaggio, denominati pilota e copilota. Quest’ultimo sarà incaricato del calcolo dei tempi e dovrà conoscere in ogni momento la posizione della squadra sul percorso stabilito. I membri dell’equipaggio possono alternarsi nei ruoli, a condizione che entrambi siano in possesso della patente di guida.
Il giorno 28, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, verranno controllate le condizioni tecniche dei veicoli e prima della partenza i componenti della squadra verranno sottoposti a un controllo medico per valutare i parametri vitali e accertarsi che non partecipi nessuno con alito alcolico.
La partenza della prima vettura sarà alle ore 10.00. Da quel momento in poi la frequenza di uscita verrà impostata a un minuto tra l’uno e l’altro. La durata prevista del tour è di circa 2 ore.
I tempi di ogni tappa saranno verificati presso punti di controllo dislocati in diversi luoghi che i partecipanti scopriranno man mano che avanzeranno per le vie della città.
Le penalità saranno ridotte di punti per: anticipo (5 punti) e ritardo (2 punti). Tali operazioni possono essere determinate tramite tabelle di percorrenza predisposte in precedenza oppure basandosi sul calcolo effettuato al momento con l’ausilio degli strumenti necessari.
Come requisito essenziale, gli organizzatori sottolineano il rispetto delle norme di circolazione stabilite dal Codice della Strada (Legge 109), poiché la violazione di tali norme comporterà la squalifica della squadra dalla competizione.
“Il rally è un evento competitivo di natura ricreativa e culturale, non una gara di velocità”, sottolineano le autorità organizzatrici.
Le iscrizioni alle vetture in gara inizieranno domenica, 9 febbraio, durante la riunione mensile del Club; per i partecipanti verrà organizzato un seminario tenuto dal team tecnico del Club.”
“Il programma di tre giorni comprende anche conferenze tenute dal direttore generale di HG Media e dal direttore del Museo dell’Automobile di Cuba, oltre a una grande sfilata di auto d’epoca.
La cerimonia di premiazione avrà luogo al Tropicana Cabaret, i cui giardini solitamente accolgono la domenica i soci dell’Antique Car Club. Lo spettacolo “Oh, Havana” sarà il culmine di questa prima edizione del Festival de los ClásicosTropicana & Autos. Il comitato organizzatore si augura che questo evento sia un’esperienza unica, in quanto la discoteca più famosa di Cuba celebra il suo 85° anniversario.”

PIÙ NOTIZIE