Gran Retto torna a Varadero con la sua competizione Aguas Abiertas
La competizione Aguas Abiertas, promossa dalla società messicana Gran Retto, torna a Varadero per il quarto anno consecutivo, con il Gruppo Internazionale di Tour Operator e Agenzie di Viaggi Havanatur SA come ospite ufficiale.
Secondo Ediunys Carrazana Garcés, direttore marketing di Cubadeportes, che ha riferito durante una riunione di lavoro, l’evento si svolgerà tra il 13 e il 14 settembre. Si prevede che circa 600 concorrenti arriveranno all’evento, che si terrà presso il complesso alberghiero Barceló-Solymar-Arenas Blancas nella penisola di Hicacos.
Le gare comprenderanno, come di consueto, distanze di 750 e 1.500 metri, oltre a tre, cinque e dieci chilometri. Ogni categoria sarà divisa per età e sesso. Gli organizzatori garantiscono assistenza medica di primo soccorso per la sicurezza dei concorrenti.
Dal 2022, prima edizione in acque internazionali, il numero di partecipanti è aumentato di anno in anno. Quest’anno parteciperanno nuotatori provenienti da Messico, Ecuador, Guatemala, Germania e Cuba.
Nel 2025 l’evento coinciderà con la celebrazione delle feste nazionali messicane.
La distribuzione dei numeri di gara e dei kit gara è prevista per la mattina del 12 settembre, così come la registrazione last-minute per chi fosse interessato a partecipare presso l’Hotel Arenas Blancas. La conferenza stampa degli organizzatori si terrà lo stesso pomeriggio.
Il 13, oltre alle gare e alle cerimonie di premiazione per le distanze di 750 e 1.500 metri e per la gara di tre chilometri, nel pomeriggio si terrà un popolare festival ricreativo, insieme all’attesissima gara “La milla de la cerveza”. La mattina del 14 è riservata alle distanze più impegnative, alle cerimonie di premiazione e alla cerimonia di chiusura.
Secondo gli organizzatori del Grand Retto, nuotare su una delle spiagge più belle del mondo è incredibile, una premessa che funge da incentivo per riunire, come nelle edizioni precedenti, concorrenti provenienti da diverse nazioni.
Questo evento è organizzato sotto gli auspici del Ministero del Turismo cubano, di Cubadeportes e dell’Istituto Nazionale dello Sport, dell’Educazione Fisica e della Ricreazione (INDER).

PIÙ NOTIZIE