Cuba nella classifica internazionale delle Migliori Spiagge 2025

Una collaborazione di Yoanna Cervera

La prestigiosa Classifica Internazionale delle Migliori Spiagge 2025 ha reso noti i suoi risultati, posizionando Cuba come punto di riferimento indiscusso in materia di sostenibilità costiera e turismo responsabile. Questo riconoscimento non solo mette in risalto la bellezza naturale delle sue coste, ma anche l’impegno del Paese per la tutela ambientale e lo sviluppo equilibrato delle sue destinazioni turistiche.

Una delle principali attrazioni di questa edizione è stata la sezione resort Meliá Las Antillas a Varadero, che si è classificata al secondo posto a livello mondiale, consolidando l’eccellenza delle destinazioni cubane sulla scena internazionale. La lista includeva anche altre perle costiere come Piedra Movida, Ensenachos, Caracol, La Estrella, La Salina, Perla Blanca e Meliá Las Dunas, tutte situate a Cayo Santa María, oltre all’area Meliá Internacional Varadero, anch’essa premiata in precedenza.

Quest’anno, la classifica ha introdotto per la prima volta la categoria “spiaggia enclave”, premiando le destinazioni che raggiungono un perfetto equilibrio tra sviluppo turistico e conservazione della natura. In questa nuova classifica, Cuba ha ottenuto un successo assoluto, con nove delle sue spiagge riconosciute per il loro equilibrio tra infrastrutture e tutela ambientale.

Il processo di valutazione è stato condotto da un gruppo di oltre 70 esperti internazionali, che hanno analizzato 200 spiagge di 11 paesi delle Americhe e della Penisola Iberica. La metodologia utilizzata ha combinato indicatori ecologici, sociali, culturali ed economici, consentendo un’analisi completa di ciascuna destinazione. I criteri valutati includevano la qualità ricreativa, i sistemi di protezione costiera, la tutela ambientale e gli standard igienico-sanitari.

Questo riconoscimento non solo posiziona Cuba come una delle destinazioni più ambite dei Caraibi, ma rafforza anche il suo impegno per un modello turistico che privilegia la tutela degli ecosistemi marini e costieri. L’inclusione delle spiagge cubane in questa classifica dimostra che il Paese ha saputo coniugare con successo lo sviluppo turistico con la salvaguardia delle sue risorse naturali, diventando un esempio da seguire nella regione.

Grazie a questi risultati, l’arcipelago caraibico si è affermato come leader mondiale nel turismo sostenibile, offrendo ai visitatori non solo paesaggi unici, ma anche un ambiente gestito con cura per garantirne la conservazione a lungo termine.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK