Baracocoa SA, una nuova joint venture a Cuba con capitale slovacco

Di Daily Pérez Guillén

Baracocoa SA è la nuova joint venture nata a Cuba dall’unione tra Proxperia, società slovacca, e la società nazionale Alimcor S.A. Questa società a capitale misto si occuperà della lavorazione, produzione e commercializzazione di cioccolato in tutti i suoi assortimenti, nonché derivati del cacao, cioccolato, miscele e premiscele, paste e grassi per l’industria dolciaria.

Pavol Kožík, Amministratore Delegato di Proxenta, in rappresentanza della società commerciale Proxperia, ha spiegato alla stampa che la sua azienda garantirà l’investimento. “Per quanto riguarda le infrastrutture energetiche, per raggiungere l’indipendenza, utilizzeremo fonti rinnovabili, come il fotovoltaico o l’eolico, e forniremo tecnologie all’avanguardia per la produzione di dolciumi e derivati del cioccolato”.

La fabbrica di cioccolato Rubén David Suárez Abella di Baracoa, nella provincia di Guantánamo, sarà il fulcro di questo investimento, che porterà anche benefici ai produttori di cacao e un impatto positivo sulla comunità.

“Uno dei primi passi che faremo sarà lavorare direttamente con gli agricoltori che riforniscono la piantagione; questo significa fornire supporto materiale. Siamo disposti a finanziare e acquistare tutto ciò di cui gli agricoltori hanno bisogno per avviare la produzione nelle piantagioni di cacao. Non vediamo l’ora di avere le nostre prime comunicazioni dirette con loro e iniziare a lavorare insieme”, ha commentato l’imprenditore slovacco.

Secondo Kožík, la nuova tecnologia della fabbrica potrebbe processare almeno 7 tonnellate del prezioso seme. Con la capacità attuale, si produrranno burro di cacao e liquore, sebbene l’obiettivo sia quello di ottenere prodotti di qualità superiore.

“Il cacao cubano è uno dei più pregiati al mondo. E il nostro obiettivo a lungo termine è ottenere un prodotto della massima e migliore qualità.”

L’investimento iniziale di Proxenta a Cuba ha portato alla fondazione della joint venture Proxcor SA, dedicata alla produzione di dolciumi e cereali a Caibarién, nella zona centrale di Cuba. Ora, gli investitori slovacchi sperano di collegare le due produzioni.

Da parte sua, il viceministro dell’Industria Alimentare del paese caraibico, Javier Francisco Aguiar, ha descritto questa unione come un'”alleanza strategica che dimostra il potenziale offerto dal settore alimentare cubano e l’opportunità unica di unire le nostre forze”. “È un ponte che unisce culture, conoscenze e mercati tra i due paesi, Cuba e Slovacchia, e Cuba e la regione europea”, ha affermato.

Ha inoltre aggiunto che ciò rappresenta un impegno verso l’innovazione e la qualità, nonché un impegno verso una crescita reciproca e sostenibile.

Nel frattempo, Dariel La Madrid, presidente della società commerciale Alimcor SA, ha sottolineato che la creazione di Baracocoa SA è la prova che la collaborazione internazionale e gli investimenti esteri basati sul rispetto e sugli obiettivi comuni possono generare opportunità concrete.

Il clima umido e montagnoso di Baracoa offre le condizioni ottimali per la crescita di questo prodotto unico, molto apprezzato per il suo sapore caratteristico e l’aroma intenso. La maggior parte del frutto viene ottenuta in questa regione utilizzando pratiche agricole biologiche e tradizionali che preservano la qualità e il sapore del fagiolo.

Notizie di stampa indicano che il prezzo del cacao ha raggiunto livelli storicamente elevati nel 2025. A dicembre 2024, ha raggiunto il picco di 12.906 dollari USA a tonnellata. Questo aumento di valore è dovuto a fattori associati ai periodi di siccità nell’Africa occidentale, la principale regione produttrice; alla diminuzione dell’offerta globale; e all’aumento della domanda di cioccolato premium e biologico.

Dopo tre anni di trattative, l’annuncio della costituzione di Baracocoa SA è stato dato questo martedì presso l’Hotel Nacional de Cuba, alla presenza di funzionari dei ministeri cubani dell’Industria alimentare e degli Investimenti esteri e del Commercio estero, nonché dell’Ambasciatore slovacco all’Avana.

PIÙ NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

SIAMO NEI SOCIAL NETWORK